Marco Mustardino: Arciere, Maestro e Formatore Nazionale, Mental Coach

TRAGUARDI SPORTIVI
Arciere da più di venticinque anni, fino ad oggi ho raggiunto risultati (prevalentemente con il Ricurvo tradizionale e il Compound) in competizioni di varie realtà arcieristiche (e non intendo smettere di giocare né di mettermi ancora alla prova!!) ma quelli a cui tengo di più sono legati al Tiro Dinamico con l’Arco da quando questa specialità è presente in Italia con circuiti ufficiali (2015/16). Assoluti Nazionali Individuali (istituiti nel 2020/21): tre I posti Nazionali Individuali (istituiti nel 2018/19): tre I posti, due III e tre IV; Nazionali a Squadre: due I posto, tre II e due III; Internazionali Individuali (sospesi da 2020/21): un III posto; Regionali/Interregionali Individuale (sospesi da 2020/21): tre I posti, un II e un III; Regionali/Interregionali a Squadre (revocati nel 2020/21): quattro I posti, due II.
TITOLI E QUALIFICHE TECNICHE NAZIONALI
Ho ottenuto qualifiche in varie realtà arcieristiche ma da diversi anni opero come Maestro e Formatore Nazionale (Tecnico Nazionale di IV livello) in CSEN – Settore Nazionale Tiro con l’Arco.
Come professionista operante nell’ambito delle prerogative di cui alla Legge n. 4/2013, ad oggi la mia formazione si completa con i titoli di Mental Coach e Team Leader.
Da sempre mi dedico allo sviluppo della Metodologia Didattica Costruttivista, di cui sono considerato fine conoscitore e abile metodologista.


INCARICHI TECNICI NAZIONALI E NON
Attualmente nel Settore Nazionale Tiro con l’Arco CSEN (organigramma): Responsabile PROGETTO ARKĀN®, Responsabile Tecnico Nord Italia, componente della Commissione Nazionale Tecnica e Formazione.
Fondatore e Presidente dell’ASD Arcieri della Grande Quercia, “ammiraglia” di PROGETTO ARKĀN® Tiro Dinamico con l’Arco.
DIDATTICA, TRAINING E COACHING
Organizzo in tutta Italia corsi arcieristici di vario livello e percorsi di training/mental coaching personalizzati. Diversi atleti che alleno e seguo (di varie Classi/Divisioni/Categorie) hanno ottenuto svariati titoli, tra cui fino ad oggi ci sono Assoluti Nazionali Individuali (istituiti nel 2020/21): due II posti, un V, due VII e un VIII; Trofei Nazionali Individuali: ventitre I posti, dodici II, nove III, cinque IV, due V, tre VI e due VII; Trofei Nazionali a Squadre: quattro I posti, quattro II, due III e due IV; Trofei Internazionali: tre I posti e un IV; Circuiti Regionali/Interregionali Individuali (sospesi da 2020/21): venti I posti, sette II, due III e un VIII; Circuiti Regionali a Squadre: tre I posti, un II e un III.


PERCORSI DI ALLENAMENTI E MENTAL COACHING PERSONALIZZATI
Possibilità di programmare minuziosamente percorsi tecnico-arcieristici o di mental coaching personalizzati su specifici obiettivi, esigenze e richieste dell’interessata/o.
CORSI INTERMEDI E AVANZATI A TEMA
Per arcieri che intendono approfondire specifiche tematiche, tra cui ad esempio: allineamenti, respirazione, rilascio statico e dinamico, tiro a volo, tiri a tempo o mobili o con posizioni diverse, eccetera.


CORSI BASE PER PRINCIPIANTI
Per chi si avvicina al mondo dell’arcieria e vuole imparare le tecniche di base e le indispensabili nozioni sulla sicurezza e sulla gestione del materiale. Da 8-10 anni senza limiti di età. Tutto l’anno, all’aperto e/o al chiuso.
PROGETTO ARKĀN®
Per seguire la mia maggior vocazione arcieristica e la passione per la Didattica, nel 2017 creo e gestisco a livello nazionale PROGETTO ARKĀN® Tiro Dinamico con l’Arco, una nuova idea di arcieria (sia a livello didattico-formativo sia sportivo), una specialità molto tecnica e spettacolare che porta la persona-arciere a una miglior consapevolezza individuale (quindi anche a risultati sportivi), a uno sviluppo dell’intera personalità e a un maggior benessere.
PROGETTO ARKĀN® da gennaio 2019 è “Specialità Associata al Settore Nazionale Tiro con l’Arco CSEN” per cui organizza diversi Circuiti Regionali/Interregionali e Tornei Nazionali/Internazionali.
Ha collaborato con Gazzetta dello Sport Summer Camp.
Dal 2020 è presente a ExpoArc-Piacenza Fiere.
Sempre nel 2020 il CONI ha riconosciuto il Circuito Nazionale PROGETTO ARKĀN® – CSEN tra le “attività sportive di prevalente interesse nazionale”.
Dal 2021 la rivista specializzata Arco gli dedica articoli e approfondimenti tra le sue pagine.
Vede tra i suoi partner tecnici: Poletti Archery (Alps’ Bow e La Jurta), Italspanso (sagome 3D), Arco (rivista di settore).
Ha collaborato/collabora anche con Associazioni AGESCI e LIPU.


ALTRE ATTIVITÀ
Anche per il pubblico non arcieristico realizzo sul territorio nazionale attività per campi estivi e gruppi scout, progetti per istituzioni scolastiche, attività aziendali team building e team working, con coinvolgenti giochi come ad esempio: Tiro a Volo, Archery Contest, Cinema Archery.
CONTATTAMI PER ALLENARTI CON ME, PER FARE UN PERCORSO DI COACHING O PER ORGANIZZARE QUALCHE DIVERTENTE ATTIVITÀ!!