+39 348.0936849
owl.marco@gmail.com

iscrizione raduni

Le iscrizioni ai Trofei Nazionali PROGETTO ARKĀN® avvengono sull’apposito format inserito all’occorrenza di seguito su questa pagina. Per i raduni amichevoli, dei Circuiti Regionali e Interregionali, di qualifica ai Trofei Nazionali, le iscrizioni sono a carico delle ASD organizzatrici che possono gestirle utilizzando il MODULO D’ISCRIZIONE sottostante o con soluzioni on line.

Sono aperte le iscrizioni per il Trofeo Nazionale a Squadre 2022/23 PROGETTO ARKĀN® del 30.04.2023 organizzato dall’ASD Arcieri della Grande Quercia a Caidate (VA).

Secondo normativa vigente, NON SONO AMMESSI minori di anni 18 non accompagnati da un esercente la responsabilità genitoriale.
* Secondo normativa vigente, NON SONO AMMESSI minori di anni 18 non accompagnati da un esercente la responsabilità genitoriale.
Moderni: tutti i compound, altri archi usati con mirini o tecniche di mira - Ricurvi: monolitici e take-down - Tradizionali: longbow, storici e foggia storica - Unica (per tutti i Giovani). Ricurvi e Tradizionali tirano con entrambi gli occhi aperti e usano la presa mediterranea o quelle storiche (indipendentemente dall'arco usato, chi tira con tutte le dita sotto la cocca è inserito nei Moderni).
DAL REGOLAMENTO TECNICO-SPORTIVO PROGETTO ARKĀN®: "Le Squadre (che prendono il nome/acronimo dell’ASD seguito da un numero in caso di più squadre) sono composte da tre arcieri appartenenti alla stessa ASD e sempre con al massimo UN SOLO eventuale Moderno. È possibile anche che un solo arciere di una squadra possa appartenere anche ad una seconda squadra, purché costituita con arcieri diversi, non presenti in altre squadre (esempio: Squadra1: a-b-c, Squadra 2: a-d-e). Solo i Giovani possono far parte di due Squadre indipendentemente dai componenti delle stesse. Squadre non regolarmente costituite o arcieri singoli potranno partecipare al raduno ma non rientreranno nella classifica del Trofeo".
Saranno abbinati insieme massimo due o tre arcieri della stessa Associazione ma NON più di due arcieri della stessa Squadra. NON saranno accettate richieste di modifica di abbinamenti il giorno del raduno. IMPORTANTE: gli accompagnatori devono essere autorizzati dall'ASD organizzatrice.
Indicare giorno/mese/anno.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica organizzatrice dell’evento tratterà i dati personali nel rispetto del Decreto previsto dalla Legge Comunitaria n.163/2017 in materia di privacy, garantendo la riservatezza e la protezione dei dati. 1. I dati saranno utilizzati per lo svolgimento dell’attività istituzionale, per la gestione del rapporto associativo e per l’adempimento degli obblighi fiscali e di legge. 2. L’indicazione dei dati personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, telefono e mail), è obbligatoria per la gestione del rapporto associativo, del tesseramento sportivo a Federazioni/EPS, per lo svolgimento delle attività istituzionali e per l’adempimento degli obblighi di legge. L’eventuale rifiuto a fornire tali dati suddetti comporta l’impossibilità ad accogliere la domanda d’iscrizione e il conseguente tesseramento, nonché la partecipazione alle attività istituzionali. Il conferimento degli altri dati è facoltativo. Ai sensi dell’art.4 n.2 del G.D.P.R., il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 3. I dati personali sono conservati per la durata del rapporto con l’Associazione e secondo i termini determinati dal Codice Civile, dalla normativa del CONI e di Federazioni/EPS di riferimento. 4. I trattamenti dei dati sono svolti in forma cartacea e informatica, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. 5. I dati personali possono essere forniti a Federazioni/EPS a cui l’Associazione è affiliata, al CONI, all’istituto assicurativo; il nome e cognome degli atleti potranno essere diffusi a organi di stampa e attraverso strumenti di comunicazione. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione. 6. Il trattamento dei dati sensibili sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni dell’autorità di controllo e loro successive modifiche. Il certificato medico, obbligatorio per l’iscrizione all’Associazione, per il tesseramento a Federazioni/EPS, per lo svolgimento della pratica sportiva e dell’attività istituzionale, sarà conservato dal Responsabile di seguito indicato. 7. Tutti i diritti dell’interessato sono garantiti come specificato agli art.15 e 20 del G.D.P.R., tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali. Tali diritti, come quello di revoca, possono essere esercitati in qualsiasi momento attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata AR al Titolare del trattamento. 8. Secondo il Decreto previsto dalla Legge Comunitaria n.163/2017, si ha la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo secondo normativa vigente. 9. Non esiste alcun processo decisionale automatizzato né attività di profilazione di cui all’art.22 paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R. 10. Titolare del trattamento è l’Associazione Sportiva Dilettantistica organizzatrice nella persona del legale rappresentante contattabile alla mail istituzionale reperibile sul sito della stessa ASD. 11. Responsabile della protezione dati è il Segretario dell’Associazione contattabile alla mail istituzionale reperibile sul sito della stessa ASD. 12. Gli incaricati al trattamento dei dati sono il Presidente e il Segretario dell’Associazione contattabili alla mail istituzionale reperibile sul sito della stessa ASD.L’Associazione Sportiva Dilettantistica organizzatrice dell’evento tratterà i dati personali nel rispetto del Decreto previsto dalla Legge Comunitaria n.163/2017 in materia di privacy, garantendo la riservatezza e la protezione dei dati. 1. I dati saranno utilizzati per lo svolgimento dell’attività istituzionale, per la gestione del rapporto associativo e per l’adempimento degli obblighi fiscali e di legge. 2. L’indicazione dei dati personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, telefono e mail), è obbligatoria per la gestione del rapporto associativo, del tesseramento sportivo a Federazioni/EPS, per lo svolgimento delle attività istituzionali e per l’adempimento degli obblighi di legge. L’eventuale rifiuto a fornire tali dati suddetti comporta l’impossibilità ad accogliere la domanda d’iscrizione e il conseguente tesseramento, nonché la partecipazione alle attività istituzionali. Il conferimento degli altri dati è facoltativo. Ai sensi dell’art.4 n.2 del G.D.P.R., il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 3. I dati personali sono conservati per la durata del rapporto con l’Associazione e secondo i termini determinati dal Codice Civile, dalla normativa del CONI e di Federazioni/EPS di riferimento. 4. I trattamenti dei dati sono svolti in forma cartacea e informatica, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. 5. I dati personali possono essere forniti a Federazioni/EPS a cui l’Associazione è affiliata, al CONI, all’istituto assicurativo; il nome e cognome degli atleti potranno essere diffusi a organi di stampa e attraverso strumenti di comunicazione. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione. 6. Il trattamento dei dati sensibili sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni dell’autorità di controllo e loro successive modifiche. Il certificato medico, obbligatorio per l’iscrizione all’Associazione, per il tesseramento a Federazioni/EPS, per lo svolgimento della pratica sportiva e dell’attività istituzionale, sarà conservato dal Responsabile di seguito indicato. 7. Tutti i diritti dell’interessato sono garantiti come specificato agli art.15 e 20 del G.D.P.R., tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali. Tali diritti, come quello di revoca, possono essere esercitati in qualsiasi momento attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata AR al Titolare del trattamento. 8. Secondo il Decreto previsto dalla Legge Comunitaria n.163/2017, si ha la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo secondo normativa vigente. 9. Non esiste alcun processo decisionale automatizzato né attività di profilazione di cui all’art.22 paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R. 10. Titolare del trattamento è l’Associazione Sportiva Dilettantistica organizzatrice nella persona del legale rappresentante contattabile alla mail istituzionale reperibile sul sito della stessa ASD. 11. Responsabile della protezione dati è il Segretario dell’Associazione contattabile alla mail istituzionale reperibile sul sito della stessa ASD. 12. Gli incaricati al trattamento dei dati sono il Presidente e il Segretario dell’Associazione contattabili alla mail istituzionale reperibile sul sito della stessa ASD.
Il versamento del contributo di partecipazione al raduno (Adulti €15, Ragazzi €10, Giovani €5) deve avvenire per mezzo bonifico secondo le indicazioni presenti sull'invito ufficiale. PER COMPLETARE LA PROCEDURA INVIARE LA CONTABILE DEL BONIFICO alla e-mail: moak.asd@gmail.com. SEGUIRA' LA CONFERMA DELL'AVVENUTA ISCRIZIONE da parte dell'organizzatore.
La quota del pasto va versata il giorno del raduno al momento della conferma iscrizione. In caso di altre comunicazioni in merito, scrivere alla mail moak.asd@gmail.com

ATTENZIONE

Per la partecipazione ai raduni, se non inserito nel modulo d’iscrizione on line, occorre consegnare all’organizzazione copia cartacea firmata della Liberatoria per l’uso di immagini e della liberatoria Privacy.

Secondo normative vigenti, L’AUTOCERTIFICAZIONE COVID-19 NON E’ ATTUALMENTE OBBIGATORA PER PARTECIPARE AI RADUNI.

Chi volesse tesserarsi al CSEN per partecipare ai raduni PROGETTO ARKĀN® (e più in generale a tutte le iniziative del Settore Nazionale Tiro con l’Arco CSEN) può farlo o contattando una ASD già affiliata o attraverso la BAS ITSA scrivendo alla mail itsaitaliana@gmail.com (Giovanni C.) per avere tutte le informazioni.